Il corso per Odontotecnici ha durata quinquennale e si conclude sia con l’Esame di Stato, sia con l’Esame di Abilitazione all’esercizio della professione odontotecnica.
FONDAZIONE LUIGI CLERICI “ODONTOTECNICO CASATI”
L’Istituto “Odontotecnico Casati” è stato fondato nel 1978 ed è stato dichiarato paritario da parte del Ministero dell’Istruzione nel 2003.
Una così lunga tradizione non può che essere fondata sulla qualità dell’insegnamento, sull’attenzione allo studente in quanto tale – ma anche e soprattutto come persona – e sulla consapevolezza di dover forgiare dei professionisti seri e competenti.
Nel mese di Marzo 2016 Fondazione Luigi Clerici ha effettuato istanza di riconoscimento di paritario per l’anno scolastico 2016/2017 presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Profilo Professionale dell’Odontotecnico:
Il corso per Odontotecnici ha durata quinquennale e si conclude sia con l’Esame di Stato, il cui diploma consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, sia con l’Esame di Abilitazione all’esercizio della professione odontotecnica, il cui superamento consente di ottenere la titolarità di un laboratorio.
Alla conclusione del quinquennio il diplomato odontotecnico detiene le seguenti conoscenze, competenze e capacità:
- conosce l’anatomia, la fisiologia, le patologie e la funzionalità biomeccanica dell’apparato masticatorio;
- conosce la natura dei materiali adottati in campo dentale;
- conosce le tecniche per realizzare un manufatto ortodontico;
- sa utilizzare apparecchiature per la costruzione delle diverse tipologie protesiche;
- sa costruire e assemblare protesi dentali mobili e fisse;
- su prescrizione dell’odontoiatra sa redigere una “Dichiarazione di conformità” in ottemperanza alle normative vigenti;
- è in grado di leggere e interpretare pubblicazioni e testi tecnici settoriali;
- è in grado di intraprendere decisioni autonome anche in termini imprenditoriali, essendo a conoscenza delle norme legislative in materia e dei principi fondamentali di diritto e pratica commerciale;
- è in grado di utilizzare procedure, linguaggi e strumenti adatti a un approccio progettuale e analitico mirato alla soluzione dei problemi.