La Patente Europea ECDL (European Computer Driving Licence) diventa ICDL (International Certification of Digital Literacy), adeguandosi allo standard già adottato in tutto il mondo.
L'uso competente delle tecnologie informatiche e la certificazione di queste competenze, sono fondamentali per la completa padronanza degli elementi digitali.
La certificazione ICDL è riconosciuta in oltre 100 Paesi e tutti i certificati rilasciati non hanno scadenza, fatta eccezione per ICDL Full Standard, che ha validità quinquennale.
|

|
Quale certificazione
ICDL scegliere?
|
Sono molte le certificazioni ECDL alle quali viene attribuito un riconoscimento nel mondo della scuola e nel mondo del lavoro, pubblico e privato, per questo motivo non è sempre facile scegliere la Certificazione giusta per sè.
Se stai approcciando per la prima volta al mondo ICDL, le certificazioni ICDL Base e/o ICDL Full Standard rappresentano un buon punto di partenza, perché attestano le conoscenze di base nell’uso del computer.
La certificazione ICDL Full Standard, inoltre, è l’unica certificazione riconosciuta a livello internazionale ed ha una scadenza quinquennale, mentre le quattro certificazioni ICDL Office Expert (Advanced Word, Advanced Spreadsheets, Advanced Presentation ed Advanced Database), sono, per lo più, richieste in ambienti lavorativi dove si utilizzano, in maniera avanzata, questi stessi applicativi Office.
Hai dubbi? Contattaci via email: ecdl@clerici.lombardia.it
Ti aiuteremo a trovare il percorso giusto per te!
|
Per conseguire le certificazioni ICDL/ECDL è necessario sostenere un certo numero di esami che può variare in funzione della certificazione scelta.
Per poter accedere agli esami è obbligatorio acquistare la Skills Card: un codice che permette di effettuare gli esami presso un qualunque Test Center in Italia. La Skills Card è, inoltre, un vero e proprio libretto elettronico, dove vengono caricati tutti gli esiti degli esami che il candidato avrà sostenuto, la data ed il punteggio ottenuto.
La Card è solo in versione digitale, pertanto il numero di Skills Card verrà recapitato direttamente via email. Solo dopo aver ricevuto il codice sarà finalmente possibile prenotarsi ed accedere agli esami.
|
Skills Card
|