Cookies

Questo sito per funzionare utilizza cookie tecnici necessari. Vorremmo anche installare cookie aggiuntivi per analizzare il tuo utilizzo del nostro sito, per personalizzare e migliorare la tua esperienza quando visiti il nostro sito e per mostrarti contenuti e pubblicità più rilevanti. Scegliendo "Accetta tutti i cookie", tu autorizzi tutti questi cookie aggiuntivi, in conformità alla nostra Politica dei Cookie e alla nostra Informativa sulla Privacy.

Fondazione Green

Fondazione Green

FONDAZIONE GREEN “Energia Ambiente ed Edilizia Sostenibile"

Fondazione Green “Energia Ambiente ed Edilizia Sostenibile" opera nel settore dell’efficienza energetica, con l’obiettivo primario di formare tecnici che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro mediante un corposo sostegno alla ricerca, all’innovazione e al trasferimento tecnologico alle imprese.

Attraverso la pianificazione di attività su base triennale, la Fondazione si inserisce nell’ambito dei processi e degli impianti a elevata efficienza energetica principalmente mediante l’organizzazione di corsi ITS, annuali o biennali, dedicati alla formazione di figure professionali che rispondano alle effettive esigenze del mercato del lavoro pubblico e privato.

Inoltre, grazie a  uno stretto raccordo con i Poli Tecnico Professionali, sostiene l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, contribuendo a diffondere la cultura tecnica e scientifica, a promuovere l'orientamento dei giovani verso le professioni tecniche e a sviluppare rapporti proattivi con i Fondi Interprofessionali a favore dell'aumento dell'occupazione, della formazione dei lavoratori e dello sviluppo delle imprese.

Le Aree di Specializzazione in cui si concentrano le attività della Fondazione Green sono: Impiantistica Civile e Industriale, Riscaldamento, Ventilazione, Condizionamento; Teleriscaldamento; Cogenerazione; Fotovoltaico; Rinnovabili; Solare Termico; Eolico; Geotermico; Servizi di efficienza energetica; Trattamento e Depurazione Acque; Smaltimento Rifiuti; Distribuzione energetica; Bonifica; Edilizia.

 

Composizione della Fondazione

La Fondazione riunisce in partnernariato enti pubblici, imprese, scuole, enti di formazione,  organizzazioni di ricerca e associazioni provenienti dalle filiere formative e produttive di diverse province del territorio lombardo (Milano, Monza e Brianza, Lecco e Bergamo).

 

Offerta formativa ITS

Per l’anno formativo 2017/2018 la Fondazione Green ha aperto le iscrizioni per i seguenti corsi ITS:

I percorsi consentono l’acquisizione del Diploma di Tecnico Superiore di valore Europeo (V livello EQF) e hanno una durata di 2000 ore, di cui circa 900 di stage.

Grazie alla partecipazione ai programmi nazionali ed europei di ricerca&sviluppo e alle numerose partnership con Imprese, Enti Pubblici, Associazioni ed Enti di Ricerca, la Fondazione garantisce un’alta qualità didattica e un profondo radicamento con le esigenze tecnologiche e produttive del territorio; i docenti sono esperti di settore provenienti dal mondo delle Imprese, della Consulenza, della Ricerca e dell’Università.

 

Scopri di più sulla Fondazione Green!

Photogallery