 |
|
Il Polo nasce nel quadro delle iniziative poste in essere nell’ultimo triennio dall’Istituto Pacioli di Crema, insieme a un’articolata partnership di imprese che hanno portato, nel 2010, a costituire la Fondazione per l’Efficienza Energetica, della quale fanno parte, oltre al “Pacioli” e ad alcune aziende del settore, anche il Dipartimento di tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Milano, il Comune di Crema, il Collegio dei Geometri della Provincia di Cremona e la Fondazione Geometri Italiani.
Contestualmente alla presentazione del Polo, avvenuta nel 2014, la Fondazione ha allargato le sue prospettive territoriali accogliendo un’ampia partnership bresciana che comprende tutti gli Istituti Tecnici, di Istruzione Superiore e della FP (che abbiano indirizzi compatibili con le costruzioni/ambiente/territorio) e la stessa Università di Brescia, oltre ad altre importanti aziende del settore, alla società di consulenza e formazione Simki Srl di Brescia e al Collegio dei Geometri della Provincia di Varese.
CAPOFILA: Istituto Tecnico statale Luca PaciolI (Crema)
PARTNER: Fondazione Luigi Clerici (Rho), Fondazione ITS per l’Efficienza Energetica, IISS “Tartaglia Olivieri”, ITS per Geometri "Nicolò Tartaglia", Geoweb Spa, Achitex Minerva Spa, IISS “G. Antonietti”, IISS “Vincenzo Capirola”, Strutture s.n.c., Ecomenbrane Srl, Collegio Geometri e Geometri Laureati di Brescia, Collegio Geometri e geometri laureati della Provincia di Varese, Collegio Provinciale Geometri e geometri laureati di Cremona, IISS Arcangelo Ghisleri (Sezione associata “Vacchelli”), IISS Arcangelo Ghisleri (Sezione associata “Vacchelli”), IISS “Grazio Cossali” IISS "F. Meneghini", IISS “Bazoli, Polo” Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “Cesare Battisti” Fondazione Geometri Italiani, IAL, Simki srl a socio unico Sinergie Soc. Cons. a r.l.
|