Operatore alla Riparazione di Veicoli a Motore
        
        
        
I corsi sono gratuiti grazie al co-finanziamento del Fondo Sociale Europeo, del Ministero del Lavoro e della Regione Lombardia.
 
	
		
			| OPERATORE ALLA RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTORE - QUALIFICA TRIENNALEIl Percorso FormativoL’Operatore alla Riparazione di Veicoli a Motore interviene, a livello esecutivo, nel processo di riparazione dei veicoli a motore, rispettando la normativa vigente.  Il percorso mira all’apprendimento e all’applicazione/utilizzo di metodologie di base, strumenti e informazioni consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici e meccatronici del veicolo a propulsione termica, ibrida ed elettrica, della carrozzeria, di riparazione e sostituzione di pneumatici, di manutenzione e riparazione delle macchine operatrici per l’agricoltura e l’edilizia.  DURATA: 2970 ore suddivise in tre annualità di 990 ore ciascuna. CERTIFICAZIONE RILASCIATA: Qualifica di istruzione e formazione professionale III livello EQF, rilasciata da Regione Lombardia e valida su tutto il territorio nazionale.   |  | 
		
			| 
   | TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE - IV ANNOIl Percorso FormativoIl Tecnico Riparatore di Veicoli a Motore interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, nel processo della riparazione di veicoli a motore attraverso l’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. DURATA: Il corso di Quarto anno si articola su 990 ore (di cui almeno il 20% in tirocinio). CERTIFICAZIONE RILASCIATA: Diploma di Tecnico (IV livello EQF), rilasciata da Regione Lombardia e valida su tutto il territorio nazionale. | 
		
			|   | 
		
			| RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTORECompetenze acquisite- Collaborare all’accoglienza del cliente e alla raccolta di informazioni per definire lo stato del veicolo a motore - Collaborare alla individuazione degli interventi da realizzare sul veicolo a motore e alla definizione del piano di lavoro - Effettuare interventi di riparazione e manutenzione sul sistema motopropulsore - Effettuare interventi di riparazione e manutenzione sui sistemi di trazione - Effettuare interventi sui sistemi di sicurezza e assistenza alla guida?   | 
   | 
		
			|  |  RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTOREIl percorsoIl percorso fornisce agli studenti gli strumenti teorici e tecnici al fine di consentire allo studente l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze utili ai fini dell’esercizio della propria pratica professionale. Gli alunni acquisiranno, guidati da docenti qualificati e in continuo aggiornamento, le competenze necessarie.   Sbocchi ProfessionaliGli studenti troveranno uno sbocco nelle officine generiche o in quelle collegate ad autosaloni e vendita dell’usato. Potranno lavorare, inoltre, in collaborazione con altre figure professionali all’interno di un’officina, oppure autonomamente, dopo aver maturato l’esperienza necessaria, con gli approfondimenti tecnici e digitali per l’utilizzo di strumenti di diagnosi di ultima generazione.  I nostri esperti di politiche attive del lavoro supportano gli studenti nella redazione del curriculum vitae, nella simulazione di colloqui di lavoro e nella presentazione dei profili alle aziende. Seguiamo gli studenti fino all’inserimento lavorativo grazie al nostro accreditamento in Regione Lombardia e alla nostra esperienza nel settore. |